La riunione ha portato in dote alla cantina di La Morra 0,65 ettari di vigneti situati all’interno di questa prestigiosa MGA del comune di Barolo.
Il Barolo Paiagallo 2016 ha fatto il suo debutto nel gennaio 2020 con una produzione limitata di circa 4.000 bottiglie. Un’etichetta che rappresenta l’opera prima della riunione tra Alessandro e Mauro Veglio.
Una sfida che ha permesso di raggiungere i caratteri identitari dello stile di Mauro Veglio attraverso un processo di vinificazione che si discosta in parte da quello delle altre etichette. Per la produzione del Barolo Paiagallo infatti macerazioni brevi e affinamento in barriques sono state sostituite da una lunga macerazione in vasca verticale con un’estrazione più lenta e costante a cui è seguito un affinamento in botte grande da 30 hl.