Barolo DOCG Arborina - Mauro Veglio

Barolo DOCG Arborina

Barolo DOCG Arborina - Mauro Veglio

L’Arborina è una piccola Menzione Geografica del Barolo ubicata in frazione Annunziata, a La Morra. Il Barolo che nasce qui è quello più rappresentativo dello stile e dell'identità della nostra cantina, espressione massima della finezza e dell'eleganza che ricerchiamo nel vino. È stato il primo Barolo prodotto dalla nostra famiglia: il Barolo di Mauro.

Scarica scheda PDF
Il nostro Barolo Arborina si distingue per il frutto e la freschezza, una finezza quasi eterea, l’estrema eleganza e una non eccessiva concentrazione. Il tutto supportato da un fine bouquet, intenso e armonico.
Scarica scheda PDF
Caratteristiche

Vitigno: 100% Nebbiolo

Anno di impianto: primi anni ‘70 e 1988

Tipo di allevamento: guyot

Vinificazione: macerazione con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata per 20-25 giorni, partendo da una macerazione a freddo (10 °C) nelle prime 48 ore. Durante questo periodo si procede ad un’estrazione molto soffice facendo solamente un paio di rimontaggi giornalieri. Poi si svina e sempre in vasche d’acciaio si svolge la fermentazione malolattica. Successivamente, verso dicembre, il vino viene messo in piccole botti di rovere, 30% nuove e 70% di secondo e terzo passaggio, dove rimane ad affinarsi per un totale di 24 mesi. Dopo essere stato decantato in inox il vino può essere imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche

Colore: rosso rubino di buona intensità e leggere note granato.

Profumo: fruttato con eccellente intensità e delicata armonia. Note di piccoli frutti rossi con prevalenza di cassis e ribes nero. Finale con delicata speziatura.

Sapore: delicato, morbido, con eccellente equilibrio tra alcool e tannino. Buona persistenza e mineralità con finale elegante. Complesso ma estremamente delicato, manifesta tutta l’appartenenza al territorio di La Morra con la sua freschezza ed eleganza.

Temperatura di servizio: 16°-18°. È piacevole apprezzarne la freschezza iniziale e sperimentare l’evoluzione degli aromi man mano che il vino si scalda nel bicchiere.

Evoluzione: viene commercializzato con potenzialità di crescita eccellenti per molti anni, ma già da subito dimostra piacevolezza e spiccata personalità.

Disponibile anche in formato magnum.

Altri vini