Barolo DOCG Paiagallo - Mauro Veglio

Barolo DOCG Paiagallo

Barolo DOCG Paiagallo - Mauro Veglio

Paiagallo è un’importante Menzione Geografica Aggiuntiva nel comune di Barolo, che si distingue per leforme dolci e tondeggianti. Qui, su terreni marnoso sabbiosi si sviluppa, con esposizione a sud est – est, il nostro vigneto.

Scarica scheda PDF
Le caratteristiche pedoclimatiche che si ritrovano in quest’area pongono le basi per vini di grande struttura e intensità aromatica e dalla spiccata eleganza.
Scarica scheda PDF
Caratteristiche

Vitigno: Nebbiolo

Anno di impianto: Metà anni ‘80

Tipo di allevamento: guyot

Vinificazione: Macerazione con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata per 20-25 giorni, partendo da una macerazione a freddo (10 °C) nelle prime 48 ore. Durante questo periodo si procede ad un’estrazione molto soffice facendo solamente un paio di rimontaggi giornalieri. Poi si svina e sempre in vasche d’acciaio si svolge la fermentazione malolattica. Successivamente, verso dicembre, il vino viene messo in una botte di rovere, della capacità di 30hl, dove rimane ad affinarsi per un totale di 24 mesi. Dopo essere stato decantato in inox il vino può essere imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche.

Colore: Rosso rubino tenue e leggere note granato

Profumo: Estremamente fruttato e delicatamente armonico. Note di fragola e lampone

Sapore: Estremamente fine ed elegante. Di buona persistenza, ma con un finale caratterizzato da tannini molto morbidi.

Temperatura di servizio: 16°-18°. È piacevole apprezzarne la freschezza iniziale e sperimentare l’evoluzione degli aromi man mano che il vino si scalda nel bicchiere.

Evoluzione: si esprime fin da subito ad altissimi livelli e si mantiene qualitativamente anche dopo molti anni di cantina.

Disponibile anche in formato magnum.

Altri vini